domenica 12 aprile 2015

Brioche senza lievitazione


Stamattina mi sono svegliata un pò più tardi, e non avendo niente di pronto per la colazione...mi sono dovuta inventare una ricetta veloce, senza bisogno di una lunga lievitazione...e così sono nate loro; le mie brioche veloci!

Ingredienti:
-500 g di farina 00
-200 g di zucchero
-200 g di fecola di patate
-1 bustina di vanillina
-2 uova
-250 ml di latte tiepido
-50 g di burro
-2 bustine di lievito vanigliato per torte
Per il ripieno: a piacere (io ho usato il cioccolato del mio uovo di Pasqua e confettura d'albicocca...ed ho fatto flauti e girelle)
Procedimento:
Mettere tutti gli ingredienti solidi nella ciotola della planetaria, oppure in una ciotola normale; Aggiungete le uova, il burro e il latte lentamente e fate impastare fino ad ottenere una pasta morbida e liscia.
Portate l'impasto su un piano da lavoro, e date libero sfogo alla vostra fantasia per creare le vostre brioche.
Una volta pronte, mettetele su carta forno, spennellatele con poco latte e cuocete per circa 15/20 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Fate intiepidire e servite per la colazione!

venerdì 28 febbraio 2014

Zucchine ripiene

Ingredienti:
-3 grosse zucchine
-250 g di ricotta di mucca
-un uovo
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
-un cucchiaino di olio d'oliva
-poco sugo
Procedimento:
Lavate e tagliate a metà per la lunghezza le zucchine, scavatele con un coltello fino ad ottenere delle barchette.
Tagliate a tocchetti piccoli la polpa scavata dalle zucchine, e fatela cuocere per pochi minuti in una padella antiaderente insieme all'olio, il sale, il pepe ed il prezzemolo.
Aggiungete al preparato la ricotta e l'uovo, e amalgamate tutto.
Riempite le barchette con il preparato e mettetele in una pirofila da forno, coprendole con una cucchiaiata di sugo.
Cuocete in forno caldo per circa 30 minuti, fate intiepidire e servite.

giovedì 27 febbraio 2014

Frittata veloce di zucchine

Ingredienti:

-300 g di zucchine
-4 uova
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
-un cucchiaio di olio d'oliva
Procedimento:
Lavate e grattugiate le zucchine non troppo sottilmente;
Mettete l'olio e le zucchine in una padella antiaderente e lasciatele ammaccare per qualche minuto a fuoco lento.
Intanto a parte sbattete le uova insieme al sale, il pepe ed il prezzemolo, e versate il tutto nella padella con le zucchine.
Mescolate per bene e lasciate cuocere per 5/6 minuti circa a padella coperta, rigirate e lasciate ancora per altri 3/4 minuti e la vostra frittata è pronta da gustare!

lunedì 24 febbraio 2014

Involtini di tacchino su letto di melanzane grigliate.

Ingredienti:

-9 fette di tacchino arrosto
-120 g di riso cotto
-1 grossa melanzana
-2 cucchiaini di olio d'oliva
-100 g di formaggio tipo svizzero a cubetti
-10 olive verdi snocciolate
-sale
-aceto balsamico

Procedimento:
Affettate la melanzana e grigliatene le fette, cosparse con poco sale.
A parte condite il riso con un cucchiaino di olio, aggiungeteci le olive tagliate a rondelle, il formaggio e 6 fette di melanzane grigliate tagliate a cubetti.
Condite il resto delle melanzane con il restante olio e poco aceto balsamico.
Disponete  le melanzane su di un piatto di portata; riprendete il riso farcito e disponetene un cucchiaio su ogni fetta di tacchino, chiudete ad involtino fermandolo con uno stuzzicadenti.
Disponete gli involtini ottenuti a raggiera sul letto di melanzane , e decorate il centro della raggiera con il riso farcito.
Servite a temperatura ambiente.


Pasticcio light con zucchine

Ingredienti per 2 persone:
-120 g di fusilli integrali
-500 g di zucchine
-un cipollotto
-prezzemolo tritato
-2 cucchiai di polpa di pomodoro
-sale
-un cucchiaio di olio d'oliva
-100 g di formaggio spalmabile light
-100 g di formaggio a pasta filante (tipo galbanino)
-poco parmigiano a scaglie
Procedimento:
Intanto che fate cuocere la pasta, lavate ed affettate le zucchine e mettetele a rosolare in una padella con un cucchiaio di olio; aggiungete prezzemolo, sale e i due cucchiai di polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Scolate la pasta e mescolatela alle zucchine, insieme al formaggio spalmabile e il galbanino tagliato a cubetti, mescolate bene e trasferite in una pirofila da forno; guarnite con il parmigiano a scaglie e passate in forno caldo per 10/12 minuti e servite caldo.
 — con Ili

Lasagne vegetariane.

Ingredienti:
-200 g di lasagne di semola
-500 g di zucchine
-300 g di funghi champignon
-2 cucchiai di olio d'oliva
-150 g di mozzarella
-poco parmigiano grattugiato
-una piccola cipolla tritata
-uno spicchio d'aglio tritato
-prezzemolo tritato
-sale e pepe
Procedimento:
Mettete un cucchiaio di olio con la cipolla ed l'aglio in una padella antiaderente;
Lavate funghi e zucchine ed affettate grossolanamente e versateli nella padella insieme al prezzemolo, il sale ed il pepe.
Fate ammaccare e se necessario aggiungere poca acqua, e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Nel frattempo mettete a bagno in acqua bollente le lasagne e lasciatele ammorbidire.
Versate sul fondo di un tegame fa forno quadrato o rettangolare, un cucchiaio del liquido di cottura delle zucchine e funghi; adagiateci le lasagne e coprite con metà del preparato di questi ultimi, spolverizzate con poco parmigiano e mezza mozzarella tagliata a quadratini.
Coprite di nuovo con le lasagne e ripetete come prima; Finite con uno strato di lasagne, il cucchaio di olio e una spolverizzata di parmigiano.
Infornate a 180° per 15 minuti circa, fate intiepidire e servite!

Omelette farcita a modo mio


Piatto leggero e gustoso allo stesso tempo...senza nessuno sgarro per la mia dieta

Ingredienti:
-2 uova
-un pizzico di sale
-poco pepe
-mezzo cucchiaino di olio d'oliva
Per il ripieno:
-150 g di fagiolini già bolliti
-un cucchiaino di olio d'oliva
-50 g di formaggio a pasta filante
Procedimento:
Sbattete le uova insieme al sale e al pepe e versate in una padella antiaderente unta con il mezzo cucchiaino di olio; cuocete da un lato e rigirate.
Farcite con i fagiolini conditi con l'olio ed il formaggio tagliato a dadini, chiudete l'omelette a mo di mezza luna e passate in forno caldo per 6/7 minuti, il tempo che serve a far sciogliere leggermente il formaggio.
Togliete dal forno e servite calda.