Ingredienti:
-3 grosse zucchine
-250 g di ricotta di mucca
-un uovo
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
-un cucchiaino di olio d'oliva
-poco sugo
Procedimento:
Lavate e tagliate a metà per la lunghezza le zucchine, scavatele con un coltello fino ad ottenere delle barchette.
Tagliate a tocchetti piccoli la polpa scavata dalle zucchine, e fatela cuocere per pochi minuti in una padella antiaderente insieme all'olio, il sale, il pepe ed il prezzemolo.
Aggiungete al preparato la ricotta e l'uovo, e amalgamate tutto.
Riempite le barchette con il preparato e mettetele in una pirofila da forno, coprendole con una cucchiaiata di sugo.
Cuocete in forno caldo per circa 30 minuti, fate intiepidire e servite.
venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 27 febbraio 2014
Frittata veloce di zucchine
Ingredienti:
-300 g di zucchine
-4 uova
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
-un cucchiaio di olio d'oliva
Procedimento:
Lavate e grattugiate le zucchine non troppo sottilmente;
Mettete l'olio e le zucchine in una padella antiaderente e lasciatele ammaccare per qualche minuto a fuoco lento.
Intanto a parte sbattete le uova insieme al sale, il pepe ed il prezzemolo, e versate il tutto nella padella con le zucchine.
lunedì 24 febbraio 2014
Involtini di tacchino su letto di melanzane grigliate.
Ingredienti:
-9 fette di tacchino arrosto
-120 g di riso cotto
-1 grossa melanzana
-2 cucchiaini di olio d'oliva
-100 g di formaggio tipo svizzero a cubetti
-10 olive verdi snocciolate
-sale
-aceto balsamico
Procedimento:
Affettate la melanzana e grigliatene le fette, cosparse con poco sale.
A parte condite il riso con un cucchiaino di olio, aggiungeteci le olive tagliate a rondelle, il formaggio e 6 fette di melanzane grigliate tagliate a cubetti.
Condite il resto delle melanzane con il restante olio e poco aceto balsamico.
Disponete le melanzane su di un piatto di portata; riprendete il riso farcito e disponetene un cucchiaio su ogni fetta di tacchino, chiudete ad involtino fermandolo con uno stuzzicadenti.
Disponete gli involtini ottenuti a raggiera sul letto di melanzane , e decorate il centro della raggiera con il riso farcito.
Servite a temperatura ambiente.
-9 fette di tacchino arrosto
-120 g di riso cotto
-1 grossa melanzana
-2 cucchiaini di olio d'oliva
-100 g di formaggio tipo svizzero a cubetti
-10 olive verdi snocciolate
-sale
-aceto balsamico
Procedimento:
Affettate la melanzana e grigliatene le fette, cosparse con poco sale.
A parte condite il riso con un cucchiaino di olio, aggiungeteci le olive tagliate a rondelle, il formaggio e 6 fette di melanzane grigliate tagliate a cubetti.
Condite il resto delle melanzane con il restante olio e poco aceto balsamico.
Disponete le melanzane su di un piatto di portata; riprendete il riso farcito e disponetene un cucchiaio su ogni fetta di tacchino, chiudete ad involtino fermandolo con uno stuzzicadenti.
Disponete gli involtini ottenuti a raggiera sul letto di melanzane , e decorate il centro della raggiera con il riso farcito.
Servite a temperatura ambiente.
Pasticcio light con zucchine
Ingredienti per 2 persone:
-120 g di fusilli integrali
-500 g di zucchine
-un cipollotto
-prezzemolo tritato
-2 cucchiai di polpa di pomodoro
-sale
-un cucchiaio di olio d'oliva
-100 g di formaggio spalmabile light
-100 g di formaggio a pasta filante (tipo galbanino)
-poco parmigiano a scaglie
Procedimento:
Intanto che fate cuocere la pasta, lavate ed affettate le zucchine e mettetele a rosolare in una padella con un cucchiaio di olio; aggiungete prezzemolo, sale e i due cucchiai di polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Scolate la pasta e mescolatela alle zucchine, insieme al formaggio spalmabile e il galbanino tagliato a cubetti, mescolate bene e trasferite in una pirofila da forno; guarnite con il parmigiano a scaglie e passate in forno caldo per 10/12 minuti e servite caldo.
— con Ili
-120 g di fusilli integrali
-500 g di zucchine
-un cipollotto
-prezzemolo tritato
-2 cucchiai di polpa di pomodoro
-sale
-un cucchiaio di olio d'oliva
-100 g di formaggio spalmabile light
-100 g di formaggio a pasta filante (tipo galbanino)
-poco parmigiano a scaglie
Procedimento:
Intanto che fate cuocere la pasta, lavate ed affettate le zucchine e mettetele a rosolare in una padella con un cucchiaio di olio; aggiungete prezzemolo, sale e i due cucchiai di polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Scolate la pasta e mescolatela alle zucchine, insieme al formaggio spalmabile e il galbanino tagliato a cubetti, mescolate bene e trasferite in una pirofila da forno; guarnite con il parmigiano a scaglie e passate in forno caldo per 10/12 minuti e servite caldo.
Lasagne vegetariane.
Ingredienti:
-200 g di lasagne di semola
-500 g di zucchine
-300 g di funghi champignon
-2 cucchiai di olio d'oliva
-150 g di mozzarella
-poco parmigiano grattugiato
-una piccola cipolla tritata
-uno spicchio d'aglio tritato
-prezzemolo tritato
-sale e pepe
Procedimento:
Mettete un cucchiaio di olio con la cipolla ed l'aglio in una padella antiaderente;
Lavate funghi e zucchine ed affettate grossolanamente e versateli nella padella insieme al prezzemolo, il sale ed il pepe.
Fate ammaccare e se necessario aggiungere poca acqua, e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Nel frattempo mettete a bagno in acqua bollente le lasagne e lasciatele ammorbidire.
Versate sul fondo di un tegame fa forno quadrato o rettangolare, un cucchiaio del liquido di cottura delle zucchine e funghi; adagiateci le lasagne e coprite con metà del preparato di questi ultimi, spolverizzate con poco parmigiano e mezza mozzarella tagliata a quadratini.
Coprite di nuovo con le lasagne e ripetete come prima; Finite con uno strato di lasagne, il cucchaio di olio e una spolverizzata di parmigiano.
Infornate a 180° per 15 minuti circa, fate intiepidire e servite!
-200 g di lasagne di semola
-500 g di zucchine
-300 g di funghi champignon
-2 cucchiai di olio d'oliva
-150 g di mozzarella
-poco parmigiano grattugiato
-una piccola cipolla tritata
-uno spicchio d'aglio tritato
-prezzemolo tritato
-sale e pepe
Procedimento:
Mettete un cucchiaio di olio con la cipolla ed l'aglio in una padella antiaderente;
Lavate funghi e zucchine ed affettate grossolanamente e versateli nella padella insieme al prezzemolo, il sale ed il pepe.
Fate ammaccare e se necessario aggiungere poca acqua, e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Nel frattempo mettete a bagno in acqua bollente le lasagne e lasciatele ammorbidire.
Versate sul fondo di un tegame fa forno quadrato o rettangolare, un cucchiaio del liquido di cottura delle zucchine e funghi; adagiateci le lasagne e coprite con metà del preparato di questi ultimi, spolverizzate con poco parmigiano e mezza mozzarella tagliata a quadratini.
Coprite di nuovo con le lasagne e ripetete come prima; Finite con uno strato di lasagne, il cucchaio di olio e una spolverizzata di parmigiano.
Infornate a 180° per 15 minuti circa, fate intiepidire e servite!
Omelette farcita a modo mio
Piatto leggero e gustoso allo stesso tempo...senza nessuno sgarro per la mia dieta
Ingredienti:
-2 uova
-un pizzico di sale
-poco pepe
-mezzo cucchiaino di olio d'oliva
Per il ripieno:
-150 g di fagiolini già bolliti
-un cucchiaino di olio d'oliva
-50 g di formaggio a pasta filante
Procedimento:
Sbattete le uova insieme al sale e al pepe e versate in una padella antiaderente unta con il mezzo cucchiaino di olio; cuocete da un lato e rigirate.
Farcite con i fagiolini conditi con l'olio ed il formaggio tagliato a dadini, chiudete l'omelette a mo di mezza luna e passate in forno caldo per 6/7 minuti, il tempo che serve a far sciogliere leggermente il formaggio.
Togliete dal forno e servite calda.
Brownies al cioccolato (ricetta leggera)
Questa ricetta da me modificata,nasce dall'esigenza di non rinunciare al dolce domenicale anche se si è a dieta.
Questi "brownies" inoltre, possono mangiarli sia le persone affette da celiachia, da diabete o da chi vuole semplicemente seguire un'alimentazione sana.
Ingredienti:
-185 g di olio di semi di girasole
-185 g di Cioccolato fondente
-60 g di farina di riso
-25 di fecola di patate
-40g di Cacao in polvere
-3 Uova grandi
-100 g di Zucchero di canna
-100 g di nocciole tritate
-zucchero a velo per completare
Procedimento:
Tagliare il cioccolato a tocchetti e porlo in una ciotola insieme all'olio di semi, e lasciare fondere insieme a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Quando i due ingredienti sono bene
amalgamati, farli raffreddare a temperatura ambiente.
Intanto, in una seconda ciotola, lavorare insieme le uova con lo zucchero per circa 5-8 minuti, fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso.
Aggiungere il composto di olio e cioccolato alle uova, amalgamandoli con una spatola delicatamente e con un movimento dal basso verso l’alto.
Infine unire la farina, la fecola e il cacao setacciati, e incorporare anche questi delicatamente.
Aggiungere quindi le nocciole tritate e mescolare.
Versare il composto in una teglia quadrata o rettangolare di circa 20 cm, rivestita in precedenza con carta da forno, e cuocere i brownie in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Fare intiepidire, spolverizzare con zucchero a velo e tagliare a quadrati prima di servire
Questi "brownies" inoltre, possono mangiarli sia le persone affette da celiachia, da diabete o da chi vuole semplicemente seguire un'alimentazione sana.
Ingredienti:
-185 g di olio di semi di girasole
-185 g di Cioccolato fondente
-60 g di farina di riso
-25 di fecola di patate
-40g di Cacao in polvere
-3 Uova grandi
-100 g di Zucchero di canna
-100 g di nocciole tritate
-zucchero a velo per completare
Procedimento:
Tagliare il cioccolato a tocchetti e porlo in una ciotola insieme all'olio di semi, e lasciare fondere insieme a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto. Quando i due ingredienti sono bene
amalgamati, farli raffreddare a temperatura ambiente.
Intanto, in una seconda ciotola, lavorare insieme le uova con lo zucchero per circa 5-8 minuti, fino a ottenere un composto molto chiaro e spumoso.
Aggiungere il composto di olio e cioccolato alle uova, amalgamandoli con una spatola delicatamente e con un movimento dal basso verso l’alto.
Infine unire la farina, la fecola e il cacao setacciati, e incorporare anche questi delicatamente.
Aggiungere quindi le nocciole tritate e mescolare.
Versare il composto in una teglia quadrata o rettangolare di circa 20 cm, rivestita in precedenza con carta da forno, e cuocere i brownie in forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Fare intiepidire, spolverizzare con zucchero a velo e tagliare a quadrati prima di servire
Penne integrali con scarola, piselli e ricotta.
Ingredienti per due persone:
-120 g di penne integrali
-400 g di scarola
-200 g di piselli
-140 g di ricotta vaccina
-2 cucchiai di olio d'oliva
-una piccola cipolla
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
Procedimento:
In una padella antiaderente mettele l'olio con la scarola lavata e tagliata precedentemente; la cipolla affettata sottilmente, i piselli, il prezzemolo, il sale e il pepe, e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo acqua qualora fosse necessario.
A parte cuocete le penne al dente, scolate e buttatele nella padella con la scarola, aggiungete la ricotta e mescolate fino a che non sarà sciolta completamente.
Servite caldo con una spolverizzata di prezzemolo tritato.
P.S. per chi come me è a dieta può mangiare questo piatto come piatto unico.
-120 g di penne integrali
-400 g di scarola
-200 g di piselli
-140 g di ricotta vaccina
-2 cucchiai di olio d'oliva
-una piccola cipolla
-sale e pepe
-prezzemolo tritato
Procedimento:
In una padella antiaderente mettele l'olio con la scarola lavata e tagliata precedentemente; la cipolla affettata sottilmente, i piselli, il prezzemolo, il sale e il pepe, e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo acqua qualora fosse necessario.
A parte cuocete le penne al dente, scolate e buttatele nella padella con la scarola, aggiungete la ricotta e mescolate fino a che non sarà sciolta completamente.
Servite caldo con una spolverizzata di prezzemolo tritato.
P.S. per chi come me è a dieta può mangiare questo piatto come piatto unico.
Rose di carciofi al forno.
Ingredienti:
-12 carciofi
-un limone
-100 g di pangrattato
-un cucchiaio di parmigiano grattugiato
-una mozzarella media
-1 spicchio d'aglio
-un cucchiaio di olio d'oliva
-poco sale
-prezzemolo tritato
-pepe nero macinato
-una bustina di pinoli
Procedimento:
Private i carciofi delle foglie esterne tenendo solo i cuori, e metteteli a lavare in acqua e succo di limone.
In ua ciotolina a parte mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e il pepe e la mozzarella tagliata a dadini.
Scolate bene i carciofi e riempiteli con il preparato di pangrattato; adagiateli in una pirofila unta con il cucchiaio di olio, il sale e lo spicchio d'aglio.
Distribuiteci sopra i pinoli ed aggiungete un bicchiere di acqua; metteteli a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Servite caldi!
-12 carciofi
-un limone
-100 g di pangrattato
-un cucchiaio di parmigiano grattugiato
-una mozzarella media
-1 spicchio d'aglio
-un cucchiaio di olio d'oliva
-poco sale
-prezzemolo tritato
-pepe nero macinato
-una bustina di pinoli
Procedimento:
Private i carciofi delle foglie esterne tenendo solo i cuori, e metteteli a lavare in acqua e succo di limone.
In ua ciotolina a parte mescolate il pangrattato con il parmigiano, il prezzemolo e il pepe e la mozzarella tagliata a dadini.
Scolate bene i carciofi e riempiteli con il preparato di pangrattato; adagiateli in una pirofila unta con il cucchiaio di olio, il sale e lo spicchio d'aglio.
Distribuiteci sopra i pinoli ed aggiungete un bicchiere di acqua; metteteli a cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Servite caldi!
Iscriviti a:
Post (Atom)