domenica 24 febbraio 2013

Spezzatino di manzo con patate



 Ingredienti:
-500 g di manzo a pezzi piccoli
-una grossa cipolla
-un gambo di sedano
-3 carote medie
-un ciuffetto di basilico
-curry
-paprica piccante o peperoncino
-vino bianco
-500 g di patate
-mezza scatola di pomodori pelati
-olio d’oliva
Procedimento:
In una pentola mettiamo l’olio con la carne, la cipolla affettata, le carote lavate e tagliate a rondelle e il sedano anch’esso tagliato a piccoli pezzi; facciamo rosolare il tutto a fuoco alto, e irroriamo con il vino bianco lasciandolo evaporare.
Aggiungiamo quindi il basilico, una spolverata di curry, la paprica ed infine il pomodoro pelato, e lasciamo che il tutto arrivi a bollore, insaporiamo di sale e copriamo con acqua; lasciando cuocere per almeno un ora o 15 minuti se come me usate la pentola a pressione.
Trascorso questo tempo aggiungiamo le patate pelate, lavate e tagliate e tocchetti precedentemente e lasciamo finire di cuocere.

mercoledì 13 febbraio 2013

Bucatini alla pizzaiola

Ingredienti:

-300 g di bucatini
-passata di pomodoro
-2 scatolette di tonno
-un cucchiaio di olio d'oliva
-prezzemolo
-origano
-un cucchiaio di capperi
-una mozzarella
-parmigiano grattugiato

Procedimento:

In una pentola mettiamo le due scatolette di tonno, con l'olio, l'origano e il prezzemolo; mettiamo sul fuoco e lasciamo insaporire; aggiungiamo quindi i capperi e la passata di pomodoro.
A parte cuociamo a mezza cottura i bucatini, scoliamo e insaporiamo con il sugo di tonno, il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a pezzettini, mischiamo il tutto e versiamo in una pirofila da forno, ricopriamo con altro parmigiano e sugo.
Mettiamo in forno caldo  a 200° per circa 20 minuti e serviamo caldo.

martedì 12 febbraio 2013

Penne e cavolfiore


Ingredienti per 4 persone:

-300 g circa di penne rigate
-un cavolfiore grande
-olio d'oliva
-un peperoncino intero
-sale
-due spicchi d'aglio 

Preparazione:
Tagliamo, laviamo e cuociamo il nostro cavolfiore in abbondante acqua salata, a meta' cottura ci aggiungiamo le penne e facciamo finire la cottura.
A parte in un pentolino facciamo rosolare i due spicchi d'aglio, con il peperoncino spezzato a meta' e mezzo bicchiere di olio d'oliva, dopo di che scoliamo la pasta e il cavolfiore e li rimettiamo nella pentola di cottura insieme all'olio con l'aglio e il peperoncino, lasciamo insaporire per qualche minuto e serviamo caldo.
Buon appetito!!!

P.S. Questo è un piatto tipicamente invernale, adatto per le giornate più fredde  e in più è anche molto facile da preparare.

lunedì 11 febbraio 2013

Ciambelline dolci

Ingredienti:

-500 g di farina
-500 g di patate lesse e schiacciate
-una bustina di lievito per dolci
-un lievito di birra
-un pizzico di sale
-4 cucchiai di zucchero
-2 uova
-2 cucchiai d'olio d'oliva
-olio di semi di girasole per friggere
-zucchero per la farcitura

Procedimento:

Fate la fontana con la farina, le patate e tutti gli altri ingredienti, impastate il tutto e formate delle ciambelline e lasciate lievitare per circa due ore.
Passato questo tempo, friggete in olio bollente e passate nello zucchero da ambo i lati.

sabato 9 febbraio 2013

Rotolo alla nutella

Ingredienti per due rotoli:
-500 g di farina
-200 g di zucchero
-3 uova
-2 bustine di lievito in polvere per dolci
-un pizzico di sale
-100 g di burro
-200 g di patate
-nutella per il ripieno

Procedimento:
Peliamo e lessiamo le patate; a parte sul piano da lavoro facciamo la fontana con la farina, lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito; spezzettiamo quindi il burro al centro e aiutandoci con lo schiacciapatate riduciamo le patate in purea, aggiungiamo due uova e impastiamo tutto fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
Dividiamo ora la pasta in due parti uguali e aiutandoci con un matterello le riduciamo in due grandi sfoglie alte circa mezzo cm, ci spalmiamo sopra la nutella e arrotoliamo la pasta su se stessa; chiudiamo alle estremità e poniamo su una placca da forno foderata con carta da forno, spennelliamo con l'uovo sbattuto e lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
Lasciamo raffreddare e serviamo tagliato a fette.

Panini di semola

Ingredienti:
-400 g di farina di semola
-150 g di farina 0
-un lievito di birra disidratato
-un cucchiaio di sale
-un cucchiaino di zucchero
-acqua tiepida quella che prende

Procedimento:
Facciamo la fontana con le due farine, ci aggiungiamo il sale, lo zucchero, il lievito e al centro i due cucchiai di olio d'oliva; incorporiamo quindi lentamente l'acqua e impastiamo fino ad ottenere una pasta liscia e morbida che metteremo a lievitare avvolta in un canovaccio per circa due ore, in un luogo tiepido.
Passato questo tempo lavoriamo di nuovo la pasta e le diamo la forma desiderata, lasciamo lievitare ancora per circa un ora e cuociamo in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

venerdì 8 febbraio 2013

Torta morbida al limone

Ingredienti per la torta:
150 g di farina 00, 
-100 g di zucchero, 
-2 uova, 
-70 g di burro già ammorbidito, 
-70 g di latte, 
-il succo di 1 limone, 
-1 pizzico di sale, 
-1 bustina di lievito per dolci.
Ingredienti per la crema: 
-2 uova, 
-2 cucchiai di farina, 
-2 cucchiai di zucchero, 
-250 ml di latte, 
-il succo di 1 limone.


Imburrate e infarinate uno stampo per torte. In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero; aggiungete il burro precedentemente ammorbidito, il latte, il succo del limone, un pizzico di sale, infine unite la farina e la bustina di lievito. Versate il composto nello stampo e infornate (forno preriscaldato) a 170° per circa 30 minuti. 
Mentre la torta cuoce in forno preparate la crema al limone mettendo in una ciotola le uova, la farina, lo zucchero, il latte e il succo del limone; lavorate per bene con le fruste elettriche, o a mano, per circa 5 minuti. Versate il composto in un pentolino antiaderente e cuocete, a fiamma bassa e sempre mescolando, finché la crema non si sarà addensata. Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente. Farcite la torta con la crema e decorate con zucchero a velo e scorzette di limone.

Finocchi al gratin


Ingredienti:
-1 kg di finocchi
-un bicchiere di latte
-2 cucchiai di farina
-2 cucchiai di formaggio grattugiato
-poco olio
-sale e pepe

Procedimento:
Laviamo, tagliamo e cuociamo al dente i finocchi in acqua salata; scoliamo e teniamo da parte l'acqua di cottura. Trasferiamo quindi i finocchi in una pirofila da forno, spolverizzandoli con la farina, il formaggio grattugiato e il pepe, irroriamo con poco olio e ci versiamo sopra un mestolo di acqua della cottura e il latte.
Poniamo quindi in forno preriscaldato a 200° e lasciamo cuocere per circa 20/30 minuti, fino a che i finocchi non avranno fatto una doratura in superficie.

Rigatoni alla simmenthal

Ingredienti:

-300 g di rigatoni
-3 cucchiai di olio d'oliva
-una grossa cipolla
-3 scatolette piccole di carne simmenthal
-sale
-parmigiano grattugiato

Procedimento

Intanto che cuoce la pasta in acqua salata, mettiamo in una padella l'olio insieme alla cipolla affettata sottilmente e la carne simmenthal e lasciamo cuocere a fuoco lento, fino a che la cipolla non sarà appassita;
scoliamo quindi la pasta e versiamo nella padella facendo mantecare.
Serviamo caldo e chi lo gradisce può aggiungerci del parmigiano grattugiato.

giovedì 7 febbraio 2013

Le piadine fatte in casa


  • 500 g di farina 0
  • 70 g di strutto
  • latte e acqua in pari quantità q b
  • una punta di cucchiaino di bicarbonato
  • un pizzico di sale
Preparazione:
Versare in una ciotola la farina,lo strutto, il bicarbonato e il sale, aggiungere il latte tiepido con l'acqua un pò alla volta fino ad ottenere un impasto abbastanza sodo.
Lasciarlo riposare un’oretta coperto da uno strofinaccio.
Suddividere l’impasto in palline. Stendere la pasta,sul piano da lavoro infarinato, con il matterello fino ad ottenere un disco dello spessore di 3-4 mm. Per ottenere un cerchio perfetto aiutarsi con un piatto e un coltello per rifilare i bordi.
Cuocere le piadine in una padella anti-aderente per qualche minuto su entrambi i lati, bucherellandola con la forchetta.

Polpettone al forno

Ingredienti:
-300 g di carne macinata
-100 g di formaggio grattugiato tipo toscanello
-un panino del giorno prima
-sale, pepe
-un uovo
-3 fette di prosciutto cotto
-3 uova sode
-5 fette di formaggio a pasta filante

Procedimento:
In una ciotola capiente mettiamo la carne, con il formaggio, il pane bagnato e strizzato, il sale e il pepe ed infine l'uovo e impastiamo con le mani fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.
Prendiamo ora un foglio di carta da forno e ci mettiamo sopra l'impasto che schiacceremo con le mani, ci disporremo sopra il prosciutto, il formaggio filante e le tre uova sode; chiuderemo il tutto nella carta da forno a mo di polpettone e chiudiamo tipo caramella; mettiamo a cuocere nel microonde per 20 minuti circa alla caloria massima e serviamo a fette con un contorno a piacere.
Per chi volesse usare il forno tradizionale, può cuocere a 180°  per 20 minuti circa.

mercoledì 6 febbraio 2013

Taglionini colorati

Ingredienti:
-300 g di tagliolini
-un peperone giallo e uno rosso
-olio d'oliva
-sale
-prezzemolo
-una grossa melanzana
-pan grattato

Procedimento:
In una padella alta mettiamo i peperoni e metà della melanzana tagliati a cubetti con abbondante olio d'oliva, insaporiamo con sale  e prezzemolo e lasciamo cuocere a fuoco basso senza aggiungere nessun liquido.
A parte mettiamo a cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata, li scoliamo al dente e li versiamo nella padella con il preparato di peperoni e melanzane; ci buttiamo sopra due grosse manciate di pan grattato e mantechiamo.Intanto avremmo anche affettato l'altra metà di melanzana e l'avremo grigliata e insaporita con poco olio e sale fino; quindi disporremo tre fette di melanzane grigliate in un piatto piano e sopra ci adageremo i tagliolini già mantecati...e buon appetito!


Tagliolini fatti in casa

Ingredienti:
-200 g di farina di semola
-50 g di farina 00
-acqua quella che prende

Procedimento:
Disponiamo le farine a fontana, versandoci lentamente al centro l'acqua e impastiamo fino ad ottenere una pasta liscia e compatta. Aiutandoci con il matterello o con la macchina per fare le lasagne, riduciamo la pasta in una sfoglia non molto sottile; poi con l'aiuto sempre della macchina per la pasta o per chi non c'è l'ha con un coltello ben affilato tagliamo le sfoglie in tanti grossi spaghettoni, cospargiamo con altra farina di semola per evitare che si incollino tra loro e lasciamo riposare fino al momento di cucinare.

martedì 5 febbraio 2013

Cannelloni di semola fatti in casa

Ingredienti per 20 cannelloni:

-200 g di farina di semola
-70 g di farina 00
-acqua a temperatura ambiente (quella che prende)

Procedimento:
Facciamo la fontana con le due farine e versiamo lentamente l'acqua, impastando continuamente fino ad ottenere una pasta liscia e consistente.
Ricaviamo quindi una sfoglia sottile, con il matterello o con la macchina per fare le lasagne e tagliamo in 20 quadrati di circa 10 cm di lato; riempiamo quindi a nostro piacere (io in questo caso li ho riempiti con ricotta e spinaci)e arrotoliamo su stessi onde ottenere dei cannelloni.
Il condimento per la cottura lo scegliamo a nostro piacere.

lunedì 4 febbraio 2013

Pasta al gratin


Ingredienti per 4 persone:

-300 gr di pasta
-200 gr di carne trita
-parmigiano
-una grossa cipolla
-vino bianco
-200 mil di besciamella
-una mozzarella
-mezza scamorza affumicata
-qualche fetta di formaggio filante
-olio
-sale

Procedimento:

In una padella facciamo rosolare la carne con l'olio e la cipolla affettata sottilmente e quando è ben rosolata, bagnamo con un bicchiere di vino bianco.
A parte in una pentola, cuociamo la pasta portandola a meta' della sua cottura, scoliamo e versiamo nella padella con il soffritto di cipolla e carne trita; mescoliamo e aggiungiamo i formaggi taglliati a pezzettini, il parmigiano grattugiato e la besciamella. Fatto cio', non ci resta che versare la pasta in una pirofila da forno, livellando e cospargendo sopra altro parmigiano grattugiato; lasciamo cuocere in forno preriscaldato per 15/20 minuti e a cottura ultimata serviamo caldo.

E tanto per non essere ripetitiva...Buon Appetito da Ilia

Agnello al gusto di limone


Ingredienti:

-1 kg carne di agnello o capretto
-6 grossi limoni
-2 grosse cipolle
-il gambo di un sedano
-2 grandi carote
-olio d'oliva
-sale e pepe nero in grani
-vino bianco

Procedimento:

Laviamo e mettiamo l'agnello in una ciotola capiente, dove ci aggiungeremo i limoni tagliati a meta' e il loro succo e che lasceremo macerare per una notte intera in frigorifero.
La mattina successiva lo tiriamo fuori dal frigo, lo adagiamo in una pentola con olio d'oliva, cipolla affettata e lasciamo rosolare bene.
Una volta rosolato, bagniamo con il vino bianco e lasciamo evaporare e ci aggiungiamo le carote, il sedano tagliati a pezzetti non troppo piccoli, il sale e il pepe e per finire meta' del succo dei limoni che è servito per far macerare la carne, ci aggiungiamo un mezzo bicchiere d'acqua, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento fino a che il liquido non sara' dimezzato; serviamo caldo insieme alle verdure di cottura e con dei crostini di pane a piacere o patate al forno come ho fatto io.

Pizza contadina


Gli ingredienti  per fare la nostra pizza sono:

-pasta per pizza ( come da ricetta precedente)
-una scatola di pomodori pelati 
-una bella cipolla grossa
-olive nere snocciolate
-capperi
-olio d'oliva
-pepe nero
-sale fino

Preparazione:

Dopo aver fatto lievitare la pasta come detto nella ricetta precedente, prendiamo un tegame e lo ungiamo con abbondante olio d'oliva, ci versiamo la pasta e la stendiamo con le mani.
Fatto cio', sulla base ci andiamo ad adagiare i pomodori pelati spezzettati, la cipolla affettata sottilmente, le olive, i capperi, poco sale fino e per finire una spolverata di pepe nero.
Inforniamo a 200 gradi per 30 min circa e serviamo calda, tagliata a spicchi.
                                                                                                     Buon appetito da Ilia

Il mio pan di spagna

Sono molti anni che uso questa ricetta per fare il pan di spagna, base per tante torte; a me piace particolarmente ed ho deciso di farlo conoscere anche a voi; è una ricetta semplice quanto buona e leggera.
Gli ingredienti per il mio pan di spagna sono:
6 uova

250 g di zucchero

250 g di farina

un lievito in polvere per dolci

una tazzina di liquore tipo strega o altro liquore dolce

burro per ungere il tegame

Procedimento:

In una ciotola capiente mettiamo  le uova con lo zucchero e amalgamiamo con le fruste fino ad ottenere un impasto spumoso; aggiungiamo quindi la farina con il lievito ed infine il liquore, Imburriamo uno stampo per torte con il burro e ci versiamo dentro l'impasto; mettiamo a cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, lasciamo raffreddare e decoriamo a piacere o semplicemente cospargendolo di zucchero a velo.

Il pane serbo di Veronika


Ingredienti:

250 ml di latte

10 gr di sale

1 bustina di lievito disidratato

500 gr di farina mantioba

100 gr di burro

1 uovo

1 cucchiaio di zucchero

semi di sesamo qb

Preparazione:

Nel latte tiepido sciogliere il lievito, lo zucchero e 2 cucchiaini di farina. Coprire e mettere in un posto caldo fino a che non ” schiuma “.
Setacciare la farina ed aggiungere al composto precedente, aggiungere il sale ed impastare. Sarà difficile impastare quindi trasferire l’ impasto in una spianatoia infarinata e dividere l’ impasto in 12 palline e stendere ogni pallina con il mattarello creando un cerchio.
Sciogliere il burro ed immergere ogni cerchio ottenuto e disporli in una teglia rivestita di carta forno sovrapponendoli fino ad ottenere un cerchio di grandi dimensioni.
Coprire con un canovaccio e fare riposare per 20 minuti. Spennellare con un tuorlo e cospargere di semi di sesamo infornare per un ora circa a 200°

Impasto per pizze, focacce e tanto altro....



Vi posto nuovamente per chi ne avesse bisogno la ricetta dell'impasto per le pizze, focacce, pittule e tanto altro; gli ingredienti sono pochi e semplici, il trucco della riuscita e della bontà sta nell'impasto.
Gli ingredienti per l'impasto sono:
300g di farina 00
300 g di semola rimacinata
un lievito di birra
olio d'oliva
2 cucchiai di sale fino
acqua tiepida quella che prende
e ora andiamo a preparare l'impasto:
mettendo le due farine in una ciotola alta ( teniamo presente che la pasta deve lievitare e raddoppiare il suo volume) ci aggiungiamo il sale fino, due cucchiai rasi di olio d'oliva che ci aiuterà a sciogliere il lievito di birra, e per finire tanta acqua quanta ne serve a darci un impasto molto morbido come questo:

Immag0216.jpg

dopo due ore circa di lievitazione l'impasto sara' cosi':
Immag0221.jpg

e potremo usarlo come più ci piace.
Nei prossimi giorni vi darò qualche idea su come usarla, vi garantisco che è molto buona e non è neanche difficile da preparare.

    Carciofi ripieni poverelli


    Immag0371.jpg

     Ingredienti:
    -8 carciofi
    -2 panini del giorno prima
    -150 g di pecorino grattugiato
    -una scatoletta grande di carne simmenthal
    -pepe nero macinato
    -un uovo
    -olio d'oliva
    -una cipolla
    -sale
    -menta

    Procedimento:

    Priviamo i carciofi delle foglie più' dure e li mettiamo in una ciotola, con acqua e succo di limone.
    A parte impastiamo il pane che avremo già ammorbidito nell'acqua e strizzato, con il pecorino, la scatoletta di carne simmenthal, il pepe, e l'uovo.
    Riprendiamo e scoliamo i carciofi, aprendoli tipo rosa per facilitarne il riempimento e li andiamo ad adagiare in una pentola dove prima ci avremo messo l'olio con la cipolla e la menta; alla fine di questa procedura, li copriamo con acqua, saliamo e mettiamo a cuocere per almeno mezz'ora. Dopo di che il piatto e pronto da servire ai commensali....e come sempre buon appetito!!!

    Involtini di pollo


    Immag0373.jpg

    Ingredienti:

    -4 sovracosce di pollo disossate
    -8 fette di pancetta di maiale
    -sale e pepe
    -4 piccoli rametti di rosmarino

    Procedimento:

    Adagiamo su un piano di lavoro le fette di pancetta a gruppi di 2, poi ci mettiamo sopra le covracosce disossate aperte e insaporiamo con sale e pepe; infine arrotoliamo formando dei fagottini che legheremo con spago da cucina mettendoci anche il rametto di rosmarino.
    Mettiamo a cuocere in forno caldo in un tegame antiaderente, per almeno 45 minuti e serviamo caldo.

    DOLLARI RICOTTA E SPINACI


    rotolo-ricotta-spinaci--1--copia-1.jpg

    INGREDIENTI:
    -250 G DI SFOGLIA ALL'UOVO FRESCA
    -500 G DI SPINACI
    -300 G DI RICOTTA
    -PARMIGIANO GRATTUGIATO
    -UN UOVO
    -SALE PEPE E NOCE MOSCATA

    PER CONDIRE E CUOCERE:

    -RAGU' AL BASILICO 
    -PARMIGIANO GRATTUGIATO

    PROCEDIMENTO:

    SBOLLENTIAMO PER POCHI MINUTI LA SFOGLIA DI PASTA ALL'UOVO, E LA ADAGIAMO UN UN CANOVACCIO ASCIUTTO.
    INTANTO A PARTE AVREMO GIà SALTATO GLI SPINACI CON UNA NOCE DI BURRO, SALE PEPE E UNA SPOLVERATA DI NOCE MOSCATA; DOVE CI AGGIUNGIAMO LA RICOTTA, L'UOVO E IL PARMIGIANO GRATTUGIATO E AMALGAMIAMO TUTTI GLI INGREDIENTI, CHE ANDREMO POI AD ADAGIARE SULLA SFOGLIA DI PASTA, LIVELLANDOLA.
    DOPO DI CHE FORMEREMO UN ROTOLO CON LA PASTA CHE ANDREMO AD AFFETTARE A MO DI GIRELLE DELLO SPESSORE DI 2 CM CIRCA, LI DISPORREMO IN UNA PIROFILA DA FORNO E CONDIREMO CON PARMIGIANO E RAGù AL BASILICO, INFORNNIAMO POI A 200° PER CIRCA 20 MINUTI E SERVIAMO CALDO.

    TORTA MORBIDA CON ARACHIDI


    Immag0431.jpg

    ingredienti: 3 uova, 150 g di zucchero, due cucchiai di olio di oliva, un cucchiaio di vanillina, una bustina di lievito, due cucchiai di latte a temperatura ambiente, 100 g di arachidi frantumate e tenete pronta 300 g di farina 00.
    Separate tuorli da albumi e montate a neve questi ultimi. Aggiungete ai tuorli lo zucchero, e via via tutti gli altri ingredienti, tranne la farina. Miscelate gli albumi, poi iniziate a setacciare la farina .
    Imburrate uno stampo per torte e versateci dentro il composto, infornate per 45 minuti circa a 180 gradi, fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo e buon appetito!!!

    Immag0434.jpg

    INGREDIENTI:

    -300 G DI CONCHIGLIE RIGATE
    -6 CARCIOFI
    -MEZZA SCATOLA DI POMODORI PELATI
    -UN LIMONE
    -PREZZEMOLO TRITATO
    -ORIGANO
    -SALE
    -VINO BIANCO
    -PARMIGIANO GRATTUGIATO
    -PEPE NERO MACINATO

    ESECUZIONE:

    PULIAMO E LAVIAMO CON ACQUA E SUCCO DI LIMONE I CARCIOFI CHE POI RIDURREMO IN PICCOLI PEZZI E CHE ANDREMO A CUOCERE CON OLIO, PEPE NERO, ORIGANO E PREZZEMOLO; FAREMO MANTECARE IL TUTTO E BAGNEREMO CON VINO BIANCO CHE LASCEREMO EVAPORARE. DOPO DI CHE CI AGGIUNGEREMO I POMODORI PELATI E INSAPORIREMO DI SALE, LASCIANDO FINIRE LA COTTURA.
    A PARTE CUOCEREMO LE CONCHIGLIE CHE ANDREMO A CONDIRE POI CON IL SUGHETTO DI CARCIOFI, E CONDIREMO CON DEL PARMIGIANO GRATTUGIATO.

      Frittata di pasta al forno


      Ingredienti:
      -300 g di pasta già cotta del giorno prima
      -5 uova
      -100 g di formaggio grattugiato
      -pepe
      -olio
      Procedimento:
      Aggiungiamo alla pasta già cotta le uova, il formaggio e il pepe; mescoliamo tutto e versiamo in un tegame da forno rivestito con carta da forno e unta d'olio. Livelliamo e mettiamo in forno caldo a 200° per circa 20 minuti; a cottura ultimata serviamo calda, con contorno a piacere.