Chiedo scusa, ma mi sono accorta solo ieri sera tardi della richiesta di una mia amica che mi chiedeva di pubblicare la ricetta delle friselle leccesi...ieri era troppo tardi e non l'ho fatto subito, spero sia lo stesso se la pubblico oggi.
Ingredienti:
-700 g di farina di grano 0 (io uso la farina di grano del mulino, che è anche un pò scuretta)
-300 g di farina 00
-300 g di lievito madre o un cubetto di lievito di birra
-4 cucchiaini di sale
-una tazzina da caffè di olio d'oliva
-600 ml di acqua tiepida
Procedimento:
Faccio la fontana con le due farine, aggiungo il sale e al centro ci metto l'olio e il lievito sciolto in un poco d'acqua tiepida; impasto il tutto aggiungendo gradualmente altra acqua, fino ad ottenere una pasta liscia e compatta.
Metto quindi a lievitare per 4 ore circa (due ore se si usa il lievito di birra).
Riprendo la pasta e ne ricavo tanti serpentelli di uguale spessore; li taglio ad una lunghezza di circa 20 cm e li accoppio chiudendoli a tarallo.
Rimetto quindi al caldo a lievitare per tutta la notte (anche se fatte con il lievito di birra), la mattina le metto a cuocere in forno caldo a 200° per metà cottura (30 minuti circa); le tiro fuori dal forno e le divido in due orizzantalmente e le rimetto in forno fino a completa cottura e doratua delle stesse.
Nessun commento:
Posta un commento