Ingredienti:
-300 g di farina di grano tenero tipo "0"
-100 g di farina di grano tenero tipo "00"
-150 g di lievito madre
-25 g di burro
-1 uovo
-200 g di latte parzialmente scremato
-12 g di sale
-1 cucchiaino zucchero
Procedimento:
Misurate il latte, dovrà essere a temperatura ambiente, aggiungete lo zucchero e mescolate.
Sciogliete il lievito nel latte e zucchero, mescolando con una frusta, lasciate riposare per 20 min.
Fate una fontana con le due farine, aggiungete il latte, iniziando ad impastare. Quando avrete aggiunto quasi tutta la parte liquida, mettete il burro "a pomata", l'uovo, precedentemente sbattuto, il sale e il restante latte
Impastate il tutto, dovrete ottenere una palla liscia e profumata, e mettetelo a lievitare dentro una ciotola, coperta da un foglio di pellicola.
L'impasto dovrà raddoppiare il suo volume,io l'ho lasciato lievitare 4 ore e mezza
Ricavate 8 panetti da circa 100 g, ottenete delle palline e mettetele a lievitare nel forno, con la luce accesa. Abbiate cura di distanziarli per bene...
Dopo circa 2 ore riprendete i panini.
Ingredienti
1 uovo
3 cucchiai di latte
semi di sesamo
Sbattete un pò l'uovo, aggiungete il latte tiepido, e mescolate.
Spennellate ogni panino con l'uovo e il latte e spolverizzateli con i semi di sesamo.
Infornate a 200°, non dimenticate di riempire la leccarda con abbondante acqua bollente, fin dalla fase di riscaldamento del forno, lasciate cuocere per 15/20 min.
I panini dovranno essere dorati, ma non prolungate troppo la cottura o perderanno di morbidezza.
Nessun commento:
Posta un commento